
Executive Master Operations & Team Leadership
L’Executive Master Operations & Team Leadership guida i partecipanti nello sviluppo di competenze trasversali e manageriali per la gestione efficace delle OPERATIONS. Il percorso unisce strumenti operativi e tecniche Lean alla leadership applicata, fornendo le leve per coordinare team, ottimizzare i processi e valorizzare le persone nei contesti produttivi e organizzativi più complessi.
Durata: 12 lezioni (sabato) +Bootcamp
Frequenza: Formula mista (lezioni in presenza a Bologna alternate a sessioni online in videoconferenza live)
Oppure 100% live streaming
Obiettivi
Il Master in Operations & Process Optimization nasce per trasformare competenze tecniche in capacità manageriali strategiche.
L’obiettivo è formare professionisti pronti ad affrontare sfide complesse nell’ambito delle operations, della supply chain e dell’ottimizzazione dei processi.
Guidati da manager senior con esperienza internazionale, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici e visione strategica per:
analizzare criticamente processi e inefficienze;
applicare metodologie Lean e sistemi di performance management;
integrare operations, finance e supply chain in un’ottica di miglioramento continuo.
Il nostro approccio, basato su casi reali, simulazioni, bootcamp e follow-up operativo, assicura un apprendimento concreto, applicabile da subito nel contesto professionale. Non solo teoria, ma esperienza diretta, confronto con chi vive ogni giorno la complessità aziendale e networking ad alto livello.
Moduli di studio
Questa sessione fornisce una visione panoramica delle Operations, coprendo argomenti quali Sales & Operations Planning, modelli e impianti produttivi, analisi e misurazione delle inefficienze, diagnostica dei processi e i fondamenti del Lean Manufacturing.
Con un focus sui principi Lean, questa sessione esplora strumenti come 5S, SMED, sistemi Poka Yoke, manutenzione, e Total Productive Maintenance (TPM) attraverso metodologie, sviluppo e case study.
La sessione sugli Acquisti copre argomenti come analisi delle necessità, mercati di acquisto, marketing di acquisto, trattative, comakership, il Vendor Rating, e fondamenti di contrattualistica attraverso casi studio.g.
Offrendo una panoramica del Supply Chain Management, questa sessione tratta politiche di gestione degli approvvigionamenti, ottimizzazione della rotazione dei magazzini, analisi ABC, controllo inventariale e i nuovi Incoterms 2020.
Concentrandosi sul lato finanziario delle Operations, questa sessione esplora indicatori, il P&L aziendale, il Budget Operations e KPI per il monitoraggio delle performance attraverso casi studio.
La sessione finale affronta aspetti normativi come le norme ISO 9001, ISO 14001, e ISO 45001, oltre a esplorare l’Industria 4.0, comprendente il contesto oltre il 2020, la gestione di V.U.C.A, e gli strumenti offerti dalla tecnologia e dall’Intelligenza Artificiale.
Questo modulo si focalizza sul ruolo evolutivo del responsabile di area produttiva, con particolare attenzione all’equilibrio tra risultati operativi e benessere delle persone. Esplorerà i cambiamenti nell’ambiente di lavoro moderno, fornendo le competenze necessarie per gestire efficacemente le persone, le risorse produttive e le attività operative. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici per adattare il proprio ruolo, migliorare la gestione del team e ottimizzare le performance aziendali, rendendo la propria leadership più efficace e professionale
Frequenza, Formatori
e Full Membership
1
Frequenza Flex
ll master è progettato secondo due diverse modalità, Virtual classroom e Presenziale. Entrambe le formule sono studiate per garantire un’esperienza di apprendimento di alta qualità, permettendo ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie nel modo che meglio si adatta alle loro esigenze.
2
Docenti Manager
La presenza di docenti provenienti dal mondo delle aziende assicura che i contenuti del master siano aggiornati, pertinenti e in linea con le esigenze del settore. Grazie a questa connessione diretta con le aziende, i docenti sono in grado di condividere le loro esperienze personali e fornire una visione realistica delle competenze richieste e delle sfide da affrontare.
3
Alumni Full Membership
Riconosciamo l’importanza di fornire supporto continuo ai nostri Alumni e, per questo motivo, tutti i partecipanti al Master acquisiscono automaticamente e gratuitamente la “full membership” al nostro network degli Alumni.
Per ogni edizione 10 Borse di Studio
Borse di Studio e agevolazioni
Sappiamo che il costo dei programmi di master può essere un ostacolo significativo per questo che ci impegniamo a rendere i nostri programmi il più accessibili possibile. Cerchiamo costantemente di mantenere le nostre tariffe competitive e offriamo una varietà di opzioni di pagamento flessibili per persone e aziende.
Siamo qui per fornire consulenza personalizzata e supporto in ogni fase del processo di ammissione e iscrizione. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni sui costi, sulle Borse di Studio e le altre agevolazioni.
Richiedi Preventivo >>Info Borsa di Studio >>Testimonianze di chi ha partecipato ai nostri Master
Alessandra Biancuzzi
Flavio Giannarelli
Jlenia Parrella
Antonio Gerace
Edoardo Maiani
Katerina Cala
Aleksandra Magdalena Kobylak
Gianluca Dessì
Carlo Soverchia
Contatti e link utili
Data
- Giu 07 2025
Luogo
Bologna oppure Online
Altri luoghi
Firenze